-20%

Moro h. 25 uomo bianco lucido
80.00 CHF
-20%

Moro h. 25 uomo bianco opaco
80.00 CHF
-20%

Moro h. 25 donna bianco lucido
80.00 CHF
-20%

Moro h. 25 donna bianco opaco
80.00 CHF
-10%

Moro h. 25 nero opaco uomo
99.00 CHF
-10%

Moro h. 25 donna nero opaco
99.00 CHF
Mostra altro



una storia d'amore e vendetta
L’origine delle teste di Moro, meravigliosi oggetti antropomorfi prodotti artigianalmente, è incerta e legata a più racconti. Giovanni Boccaccio è l’autore di uno dei più celebri, messo nero su bianco nel Decamerone, e narrato tramite il personaggio Filomena: “La triste historia di Isabetta da Messina”. Secondo questa storia, l’innamorato di Isabetta fu ucciso ma comparve in sogno all’amata per svelarle il luogo in cui giaceva. Lei, non potendo portare via il corpo, decise di conservare la testa del suo amato: la mise in un vaso, la coprì di terra e piantò tanto basilico che crebbe rigoglioso grazie alle lacrime di lei.


