TESTE DI MORO

Una storia d'amore e vendetta, dal luogo principe per la produzione di ceramiche di altissima qualità.

SOCIAL

CONTATTI

Chiara Arena
Via Gerusalemme, 10
6614 Brissago CH
Tel.+41 077 419 03 11
info@testedimoro.ch

  • No products in the cart.

Teste di Moro

  /  Teste di Moro   /  La storia di U’ Cannataru e Kreta Krea

La storia di U’ Cannataru e Kreta Krea

Come i volti umani manifestano emozioni e vita tramite tratti ed espressioni ereditati per genetica, così le Teste di Moro che potete ammirare tra queste pagine sembrano realizzate con il DNA dei creatori: Giovanni e sua moglie. Le loro mani non costruiscono e basta: infondono vitalità e plasmano tanto la ceramica quanto l’anima di questi capolavori.
Giovanni è originario di Caltagirone in Sicilia, regione di cui condivie visceralmente tradizioni e cultura: era poco più che ventenne quando ha fondato l’azienda U’Cannataru, nel vicentino, portando li tutto l’amore per la terra natia. Nel 1997, Caltagirone lo ha visto tornare a casa : la sua azienda era florida, con la terracotta come protagonista e tanta voglia di fare. L’amore e la curiosità di U’ Cannataru per smalti e cristalline, la dedizione alla tradizione siciliana, hanno portato alla creazione del brand Kreta Krea: una linea che comprende anche le loro meravigliose teste di Moro, e che vede una squadra invidiabile tra cui un modellista in esclusiva.

Con il fondamentale supporto di famiglia e collaboratori, Giovanni ha studiato da autodidatta, si è messo in gioco, si è sporcato le mani, ha rotto, ricostruito… e forse è proprio questo percorso appassionato – e certo non in discesa – a rendere così uniche e piene di forza le teste di Moro di Kreta Krea, di U’Cannataru. Tutte hanno una personalità, piccole differenze le une dalle altre che rendono ogni pezzo particolare, pieno di spirito. Particolarmente forti, poi, sono le Teste di Moro orientali come Emiri e Afro, preferite da Giovanni.
I decenni di dedizione e impegno che Giovanni e sua moglie hanno messo nell’azienda di famiglia sono stati riconosciuti anche all’estero: sono presenti maioliche firmate U’ Cannataru in Francia, in Svizzera, persino negli Stati Uniti. Quindi, anche se per scelta personale è la Sicilia il luogo su cui hanno concentrato la maggior parte dell’attenzione, i prodotti di Kreta Krea sono pronti per nuovi orizzonti.

Abbelliranno le vostre case con la loro importante presenza, riempiranno la stanza con un’atmosfera intensa piena di storia e tradizione, attireranno l’attenzione e la curiosità di chi sarà di passaggio.
Finché sarà U’ Cannataru, con Kreta Krea, a portarle in vita, queste Teste di Moro avranno sempre qualcosa da raccontarvi. Ogni volta che le ammirerete e guarderete negli occhi, ricambieranno il vostro sguardo.

X