Le teste di moro sono tanto delle opere d’arte artigianale, quanto degli elegantissimi e caratteristici oggetti di arredo. Sono legati a leggende antichissime e di cui si fa fatica a stabilire l’esatta origine, ma tradizione vuole che facciano parte della dimora dei Siciliani: negli ambienti interni come stanza da letto, cucina, salotto e studio, nel giardino sotto verande e negli angoli fioriti. L’uso più comune e storico vede le teste di moro come ornamento dei balconi, accanto a piante di basilico: questa erba aromatica è da sempre associata alle teste di moro, un punto che accomuna tutte le leggende e i racconti legati a esse.
La nostra Linea bacio, con teste di moro smaltate bianche e con un unico elemento colorato che spicca - le labbra rosse per le teste di moro donna e i baffi neri per le teste di moro uomo - hanno una linea di design elegante e pulita, molto raffinata. Sono un regalo meraviglioso e sentito, e al contempo intelligente perché si sposerebbero in qualsiasi ambiente, tanto sono raffinate e leggere.
Che scegliate teste di moro Emiro, Afro, Normanno, con frutta, rimarrete incantati nel vederle declinate in più colorazioni e dettagli: la linea anticata è molto particolare e per ambienti formali come uno studio o un ufficio; le teste di moro rosse e nere monocromatiche possono inserirsi anche in una stanza da letto o in salotto. La linea con dettagli oro e neri è perfetta per l’ingresso di casa: apre l’ambiente e cattura lo sguardo degli ospiti.
Le nostre teste di moro sono un incanto anche in cucina: suggeriamo di metterle come centro tavola – di cucina o di una sala da pranzo – contenente fiori o erbe aromatiche. Conferirete calore e luce alla vostra casa, anche mettendo le teste di moro sui balconi delle finestre.
Category:
Complementi d'arredoDate:
16 Aprile 2020